Contratto per la fornitura Servizi di Assistenza ai Siti WordPress
- Casa
- Contratto per la fornitura Servizi di Assistenza ai Siti WordPress
Termini e Condizioni Generali di Vendita
Aggiornato al 21 novembre 2025
Il presente contratto disciplina la fornitura dei servizi di Assistenza, Manutenzione, Sicurezza e Supporto per siti web realizzati in WordPress offerti tramite la piattaforma supporto-wp.it.
1. Definizioni
Ai fini della corretta interpretazione del presente Contratto, si intende per:
Prestatore d’opera / Fornitore: SupportoWP, servizio gestito dalla società Turismo e Ambiente S.r.l., con sede legale in Via Paolo Diacono, 9 – 20133 Milano, C.F. e P.IVA IT08875060967.
Cliente: La persona fisica o giuridica che acquista i servizi su supporto-wp.it e affida al Prestatore d’opera l’incarico di gestire il proprio sito web.
Sito Web: La piattaforma online del Cliente realizzata su CMS WordPress oggetto del servizio di assistenza.
Servizi: L’insieme delle attività di supporto tecnico, manutenzione ordinaria e straordinaria, cyber security, ottimizzazione e gestione hosting descritte sul sito supporto-wp.it.
Terzi: Soggetti estranei al presente Contratto (es. sviluppatori di plugin, provider di hosting esterni, gateway di pagamento).
2. Oggetto del Contratto
Il Fornitore si impegna a erogare al Cliente i servizi acquistati tramite il sito supporto-wp.it. L’offerta comprende, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
Manutenzione WordPress: Aggiornamento del core di WordPress, dei temi e dei plugin (gratuiti e premium).
Cyber Security: Monitoraggio sicurezza, scansione malware, pulizia siti infetti (bonifica), implementazione firewall e protezione da attacchi brute-force.
Backup e Data Protection: Esecuzione di backup periodici (giornalieri o settimanali a seconda del piano) e ripristino in caso di disservizi.
Ottimizzazione Performance: Interventi tecnici volti a migliorare la velocità di caricamento e i Core Web Vitals del sito.
Supporto Tecnico: Risoluzione di bug, errori critici e piccole modifiche al layout o alle funzionalità.
3. Conclusione del Contratto e Durata
Il contratto si intende concluso al momento dell’acquisto del servizio sul sito supporto-wp.it e del relativo pagamento. La durata del servizio è specificata nella scheda prodotto selezionata (es. mensile o annuale).
Rinnovo: Se previsto dal piano acquistato, il servizio si rinnova tacitamente alla scadenza per un periodo di eguale durata, salvo disdetta da comunicarsi via email a supporto-wp@azeta.work entro i termini previsti.
4. Corrispettivi e Modalità di Pagamento
I prezzi dei servizi sono quelli esposti su supporto-wp.it al momento dell’ordine e si intendono al netto dell’IVA (salvo diversa indicazione). I pagamenti dovranno essere effettuati a favore di Turismo e Ambiente S.r.l. tramite i metodi di pagamento accettati sulla piattaforma (Carta di Credito, PayPal, Bonifico Bancario).
5. Obblighi e Responsabilità del Fornitore
SupportoWP si impegna a prestare i servizi con la diligenza professionale richiesta.
Aggiornamenti: Il Fornitore eseguirà gli aggiornamenti di core, temi e plugin verificandone preventivamente la compatibilità. Tuttavia, data la natura open source di WordPress, il Fornitore non può garantire l’assenza assoluta di conflitti generati da aggiornamenti di terze parti.
Sicurezza: Sebbene vengano utilizzati i migliori standard di sicurezza, il Fornitore non può garantire l’inviolabilità assoluta del sistema informatico da parte di terzi (hacker), ma si impegna a intervenire tempestivamente per il ripristino (secondo le modalità del servizio “Cyber Security”).
6. Obblighi del Cliente e Licenze Premium
Il Cliente si impegna a fornire al Fornitore le credenziali di accesso necessarie (amministratore WordPress, FTP/SFTP, pannello Hosting) per l’espletamento del servizio.
Clausola specifica per Temi e Plugin Premium (a pagamento): Per l’aggiornamento di componenti “Premium” (es. Elementor Pro, WPML, temi acquistati su ThemeForest, ecc.), il Cliente è tenuto a possedere una licenza valida e attiva.
Se la licenza è di proprietà del Cliente, questi dovrà fornire le chiavi di attivazione o le credenziali del marketplace.
In mancanza di una licenza valida fornita dal Cliente, SupportoWP non potrà procedere all’aggiornamento di tali componenti e non sarà ritenuto responsabile per malfunzionamenti o vulnerabilità di sicurezza derivanti dal mancato aggiornamento.
7. Limitazione di Responsabilità
Turismo e Ambiente S.r.l. non sarà responsabile per:
Malfunzionamenti causati da modifiche effettuate autonomamente dal Cliente o da terzi non autorizzati sul sito web.
Disservizi imputabili al provider di Hosting (se non gestito direttamente da SupportoWP).
Perdita di profitti, dati o danni indiretti derivanti dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare il sito web, salvo i casi di dolo o colpa grave.
8. Privacy e Trattamento Dati
I dati personali forniti dal Cliente saranno trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR), come meglio specificato nella Privacy Policy disponibile sul sito. Il Titolare del trattamento è Turismo e Ambiente S.r.l.
9. Legge Applicabile e Foro Competente
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione o esecuzione del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
Contatti e Comunicazioni
Per qualsiasi comunicazione relativa al presente contratto, assistenza o reclami, il Cliente può contattare il supporto ai seguenti recapiti:
Email: supporto-wp@azeta.work
Sede Legale: Turismo e Ambiente S.r.l., Via Paolo Diacono, 9 – 20133 Milano.